
”Dobbiamo saper cogliere fino in fondo tutte le opportunità di Industria 4.0, per questo occorrono regole ed affidamenti tra parti sociali capaci di accompagnare l’innovazione dei processi con il rafforzamento della qualità del lavoro e delle condizioni di lavoro”. E’ quanto ha affermato oggi il segretario generale della Fillea CGIL, Alessandro Genovesi, intervenendo a Roma a una tavola rotonda con Fabrizio Solari, Emilio Miceli, Maurizio Landini, Alessandro Rocchi, Marco Bermani, Vincenzo Colla, a conclusione del convegno ‘Logistica e manifattura 4.0. container e computer: la sfida della digitalizzazione, lavoro, infrastrutture, imprese’.
“Da parte nostra -ha assicurato- avanziamo una proposta: le aziende che vogliono usufruire dei finanziamenti per avviare i processi di innovazione tecnologica 4.0, finanziamenti che anche Confindustria oggi ci ha ricordato essere per l’80% sostenuti dallo Stato, si debbono impegnare a sottoscrivere accordi con i sindacati e i lavoratori finalizzati alla valorizzazione del lavoro, rafforzando quindi tutti gli aspetti legati alla riqualificazione e alla formazione del personale e stringendo accordi a salvaguardia dei livelli occupazionali, laddove necessario anche attraverso la riduzione dell’orario di lavoro”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022