
“Siamo stati auditi dall’8° Commissione della Regione Lazio circa le problematiche inerenti il sistema allevatoriale del Lazio. Abbiamo illustrato alla commissione e all’assessore Haussman la situazione in cui versa l’Ara messa in liquidazione a novembre scorso e per la quale il commissario Pierro ha rimesso le deleghe per le attività istituzionali all’AIA, l’Associazione Italiana Allevatori, aprendo di pari passo una procedura di mobilità per i 41 dipendenti. L’occasione è stata utile anche per chiedere delucidazioni sulle rendicontazioni e i finanziamenti nazionali che il Mipaf storna alla Regione. Abbiamo inoltre presentato una nostra proposta su come poter proseguire i servizi e creare un’operazione ponte con l’Aia per la presa in carico dei lavoratori oggi in Ara Lazio, in attesa che si pongano le condizioni per ricostituire una nuova Ara Lazio, con una nuova governance e nuovi servizi, garantendo la continuità
occupazionale. La Commissione Agricoltura e l’assessore hanno recepito le nostre preoccupazioni e condiviso la nostra impostazione. L’assessore ha anticipato che incontrerà i vertici dell’Aia in questi giorni e successivamente aprirà un tavolo di confronto sulla vicenda Ara Lazio, sottolineando la necessità che la nuova Ara Lazio sia in grado di produrre nuovi servizi su cui attrarre risorse non solo regionali. Nell’incontro fissato dal presidente della Commissione per il prossimo 29 maggio avremo risposte sulle iniziative intraprese”. Così, in una nota, Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil e Confederdia di Roma e del Lazio.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022