
“Difendiamo i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore turismo, pubblici esercizi, ristorazione collettiva e agenzie di viaggio, in sciopero domani per il rinnovo del contratto e non solo. La crisi non può essere un alibi da opporre a persone che percepiscono redditi non proporzionati alle mansioni che svolgono e che spesso, come chi opera all’interno delle scuole, per i mesi estivi in cui gli istituti chiudono, rimangono senza reddito, né ammortizzatori sociali, senza contare la mancata applicazione delle normative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Sinistra Italiana Massimo Cervellini, vice presidente della Commissione Lavori pubblici, a sostegno dei lavoratori in sciopero dalle 9.00 di domani davanti al Ministero del Lavoro. “I lavoratori sono troppo spesso vessati e sfruttati, non hanno nessuna garanzia economica e occupazionale ogni qualvolta vi è un cambio di appalto; il loro salario non è adeguato al costo della vita, operano in luoghi di lavoro dove la salute e la sicurezza passano in secondo piano e sono, purtroppo, quasi sempre sotto ricatto per via della precarietà. Spesso le aziende e cooperative per cui operano si professano attente al valore sociale del lavoro, ma solo per ottenere le certificazioni necessarie per partecipare alle gare di concessione/appalto”.
“Non svuotiamo – conclude il senatore – il senso della responsabilità sociale di impresa e della clausola sociale negli appalti pubblici, per rivendicare la quale a lungo, con Sinistra Italiana, ci siamo battuti in Senato. Finché non sará chiaro che i lavoratori non sono merce, noi saremo dalla parte di chi lotta ogni giorno per i propri diritti’.
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021