
“Isole ecologiche mobili in VI e XIII municipio, sensibilizzazione ambientale con eco-informatori in III e IV municipio, appuntamenti ecosostenibili con cittadini, volontari e associazioni in I, IV, VII, IX, XI e XIV municipio. Sono stati 16 gli eventi a tutela del decoro urbano in città nel corso di questo weekend”. Lo comunica Ama in una nota.
“In particolare – spiega – oggi la municipalizzata romana per l’ambiente ha organizzato una raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali in via Francesco Caltagirone – area parcheggio (VI municipio) e in via di Casal Selce angolo via Rosario Assunto (XIII Municipio). È stata posizionata una vera e propria ‘isola ecologica mobile’ presso cui i cittadini hanno potuto consegnare tutti i materiali normalmente conferiti presso i centri di raccolta aziendali, che non possono essere assolutamente gettati nei cassonetti stradali. Sia oggi nel corso di ‘Feste di Via’ in via Franco Sacchetti in III municipio sia ieri nell’ambito dell’iniziativa ‘Obiettivo Ambiente’ in piazza Santa Maria Consolatrice in IV municipio, Ama ha svolto inoltre attività di educazione ambientale con l’impiego di eco-informatori che hanno distribuito materiale ad hoc per la corretta gestione dei rifiuti urbani. L’azienda ha supportato nel weekend anche i volontari di Legambiente Lazio nell’iniziativa ‘Nontiscordardime’ presso la scuola Nino Rota in XI municipio e ha collaborato con Retake Roma, fornendo le attrezzature necessarie (scope, guanti, rastrelli, sacchi, ecc.) alle 3 iniziative di ieri in viale Arturo Crocco (XI municipio), in piazza della Balduina (XIV municipio) e in piazza dei Consoli (VII municipio) e a quella svolta oggi presso la Scuola elementare ‘Mozart’ in via Bedollo (X municipio). I rifiuti raccolti nelle varie iniziative sono stati trasportati dai mezzi aziendali presso i centri di trattamento/recupero”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021