
La Cassazione ha confermato la condanna a 16 anni per Francesco Schettino, la pena è quindi definitiva e l’ex comandante andrà in carcere. Schettino, aveva già fatto sapere, a meno di sorprese, che in caso di condanna si sarebbe costituito. L’udienza in Cassazione per il naufragio della Costa Concordia, avvenuto il 13 gennaio 2012 al largo dell’Isola del Giglio e costato la vita a 32 persone, era cominciata la mattina di venerdì alle 10 in punto.
Schettino era stato condannato a 16 anni e un mese di reclusione dalla Corte di Appello di Firenze il 31 maggio 2016. Il pg della Cassazione aveva chiesto la conferma della condanna e l’annullamento con rinvio della sentenza d’appello nella parte in cui ha escluso l’aggravante per gli omicidi colposi. In pratica, il pg aveva espresso parere positivo all’accoglimento del ricorso presentato in Cassazione dalla Procura della Corte d’Appello fiorentina che chiede un inasprimento della pena.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022