
L’Autorità di garanzia per gli scioperi, dopo le astensioni “illegittime” degli operatori di taxi dal 15 al 21 febbraio scorsi nelle città di Roma, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Milano, Napoli e Torino, ha chiesto ai Sindaci i nominativi dei singoli che, non avendo svolto l’ordinario turno di servizio, si sono illegittimamente astenuti dalle prestazioni lavorative, al fine di poter eventualmente adottare le relative sanzioni.
L’Autorità, inoltre, – si legge in una nota – al termine del procedimento istruttorio e delle audizioni effettuate con le parti, ha ritenuto che la responsabilità dei comportamenti posti in essere non fosse ascrivibile ad organizzazioni sindacali o associazioni di categoria. Il testo della delibera è consultabile sul sito web dell’Autorità
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021