
André Greipel (Lotto Soudal) ha vinto la seconda tappa del Giro d’Italia, 221 km da Olbia a Tortolì. Il tedesco si è imposto in volata ed è riuscito a conquistare anche la maglia rosa di leader della classifica generale della corsa (grazie agli abbuoni) sfilandola all’austriaco Lukas Postlberger (Bora-Hansgrohe). Greipel ha preceduto al traguardo Roberto Ferrari (UAE Abu Dhabi) e il belga Jasper Stuyven (Trek-Segafredo). Sfortunato l’australiano Caleb Ewan (Sky), che ha perso il pedale nel momento decisivo della volata dopo un contatto con il colombiano Fernando Gaviria (Etixx-Quick Step).
Anche questa seconda tappa è stata segnata dalla fuga di 5 atleti, una fotocopia di quanto accaduto nella giornata di venerdì, quando il Giro ha debuttato per l’edizione 2017. La testa della corsa è stata tenuta ancora una volta dall’eritreo Daniel Teklehaimanot, cxhe aveva avuto il suo momento di gloria già nel corso della prima tappa nella prima tappa, che, insieme con Andreetta e Shalunov, ha ripreso altri due fuggitivi Owsian e Koshevoy. I due, immediatamente dopo la partenza, avevano bruciato il gruppo, sfilandosi immediatamente dopo la partenza. Una fuga che ha toccato un massimo vantaggio sul gruppo di 6′ e 40″. La gara ha anche aggiudicato il Gran Premio della montagna, dopo un allungo perentorio di Andreetta a Nuoro, Andreetta ha preceduto Shalunov e Teklehaimanot. Poco dietro, a guidare l’offensiva ed il gruppo il team della maglia rosa Postlberger, la Bora Hansgrohe, che al passaggio di Nuoro accusava però un ritardo di 4′ e 25″. Grande entusiasmo al passaggio della tappa a Nuoro, con centinaia di sportivi e semplici cittadini che si erano assiepati, sin dal primissimo pomeriggio, lungo il vialone dove il serpentone si è snodato prima di arrivare a Tortolì, dove la tappa si è conclusa. Grande successo di folla anche lungo tutti i 221 chilometri complessivi, con centinaia di cittadini al lato delle strade percorse, malgrado l’assenza dell’idolo di casa Fabio Aru La classifica generale vede ora al comando Greipel con 4” di vantaggio su Postlberger e 8” su Ewan e Ferrari. Domani la rosa si muoverà da Tortolì in direzione di Cagliari . La prima tratta, di circa 90 chilometri, si snoda sulla strada statale 125, a scorrimento veloce e con diverse gallerie illuminate. Si attraversa poi Villasimius dove i corridori incontreranno brevi salite lungo la strada costiera (Capo Boi è catalogata Gran Premio della Montagna).
Gli ultimi chilometri, quelli che puntano alla città di Cagliari (nella storia del Giro per la quarta volta), saranno completamente piani e senza curve impegnative. Dunque una tappa decisamente interlocutoria e senza particolari difficoltà.
Latest posts by Rosy Maglietta (see all)
- Giro d’Italia già archiviato, ora si pensa al Tour de France. Nibali, conquistato un onorevole terzo posto dovrà scegliere fra la corsa francese e la Vuelta spagnola. Mediocri prestazioni del ciclismo italiano - 30 Maggio 2017
- Giro d’Italia del centenario incerto fino alla fine. Maglia Rosa sulle spalle di Quintana. Tutti i favoriti in un pugno di secondi. Domenica la cronometro decisiva - 27 Maggio 2017
- Giro d’Italia, Nairo Quintana è maglia rosa. Tappa allo spagnolo Landa. Domani la salita di 24 km del Monte Grappa. Favoriti Nibali e Quintana - 26 Maggio 2017