
La Croisette si inchina davanti a ‘The square’. Il film, diretto dal regista svedese Ruben Östlund, ha conquistato la Palma d’oro al Festival del cinema di Cannes numero 70. Migliori attori la tedesca Diane Kruger e l’americano Joaquin Phoenix, miglior regia a Sofia Coppola. Un palmares ricco annunciato dal presidente della giuria, Pedro Almodóvar, compreso un riconoscimento speciale per Nicole Kidman ed ‘ex aequo’ per la migliore sceneggiatura.
L’annuncio della Palma d’oro è stato dato dallo stesso Almodóvar e dall’attrice Juliette Binoche. Il film svedese racconta la società di oggi vista mediante gli occhi di un curatore di un museo d’arte contemporanea. L’uomo sta allestendo una mostra dal titolo ‘The square’ che vorrebbe essere un invito all’altruismo e alla solidarietà, ma una serie di eventi sui generis come il furto del cellulare e un gravissimo errore di comunicazione dei collaboratori lo porteranno a vivere una crisi esistenziale. Il regista svedese, due anni fa, a Cannes si è aggiudicato la sezione ‘Un certain regard’ con la pellicola ‘Forza maggiore’.
Il secondo premio più importante della rassegna francese, il Grand Prix, è andato al transalpino ‘120 battements par minute’ di Robin Campillo. La pellicola, che racconta il lavoro degli attivisti di Act Up-Paris nella lotta all’AIDS nei primi anni novanta, era favoritissimo alla vigilia per la conquista della Palma d’oro, ma è stato beffato. E poi le migliori interpretazioni. La splendida Diane Kruger si è portata a casa il premio come miglior attrice con il dolore di una donna che cerca la vendetta dopo la morte del marito e del figlio dopo un attacco terroristico in ‘In the fade’ di Fatih Akin. Tra gli uomini, trionfo per Joaquin Phoenix, tenero e nel contempo brutale in ‘You were never really here’ dell’inglese Lynne Ramsay.
Il premio per la miglior regia è andato a Sofia Coppola per ‘L’inganno’, un film d’amore e desiderio ambientato nel periodo della guerra civile americana e interpretato da Nicole Kidman, che si è portata a casa il premio speciale assegnato per ricordare il 70/o anniversario del Festival di Cannes. Gli altri premi? Il riconoscimento della giuria è stato assegnato al film ‘Loveless’ del regista russo Andrej Zvyagintsev. Il cortometraggio migliore è stato considerato ‘A gentle night’ di Qiu Yang. E il Caméra d’or del Festival di Cannes è andato al film ‘Jeune femme’ di Léonor Serraille.
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021