
E’ nata a Roma l’associazione “Democraticisocialisti”. L’associazione ha come obiettivo la creazione di un’area politica interna ed esterna al PD per sostenere la proposta della “Rivoluzione socialista” avanzata in questi mesi da Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e candidato alla segreteria del Partito Democratico, in vista del prossimo congresso. L’assemblea ha visto la partecipazione di un centinaio di delegati provenienti da tutte le regioni del paese. Presidente di “Democraticisocialisti” è il giornalista Peppino Caldarola, già direttore dell’Unità e di ItaliaRadio. Per il prossimo 28 gennaio, l’associazione promuoverà a Roma un’assemblea nazionale per individuare idee per un PD rinnovato con radici sociali e identità più forti di quelle attuali. La proposta di Rossi riscontra, intanto, un interesse crescente. A testimoniarlo, proprio oggi, si legge in una nota, un nuovo sondaggio che indica il presidente della Regione Toscana come la figura maggiormente in grado di rappresentare un’alternativa alla segreteria del Partito Democratico oggi in carica.
Rossi contro Renzi in assemblea nazionale: “convocare il congresso subito”
“Dovremmo convocare il congresso, c’è bisogno di discutere” ha detto oggi Rossi durante il suo intervento all’Assemblea Nazionale del PD, nel corso del quale ha giudicato negativamente la relazione del segretario Matteo Renzi. “Non mi ha soddisfatto, non la condivido” ha spiegato Rossi: “Mi pare contenga un elemento di chiusura sul sì che trovo pericoloso per le nostre prospettive”. Secondo il presidente della Toscana, dopo la vittoria del no, il partito deve ripartire dall’apertura di un tavolo con le forze sociali e “lì vada sminata la questione del Jobs Act”. Per Rossi, “Noi abbiamo bisogno di presentarci alla prossima campagna elettorale con un patto sociale per lo sviluppo del Paese e i protagonisti di un patto sociale sono le forze sociali”. “C’è bisogno – ha concluso – di un profilo politico-culturale diverso e più netto ispirato agli ideali dell’umanesimo socialista e cristiano”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022