Mafia, la denuncia del Sen. Cervellini: “Cittadini, Associazioni ed Istituzioni devono riappropriarsi del territorio di Ostia”

Mafia, la denuncia del Sen. Cervellini: “Cittadini, Associazioni ed Istituzioni devono riappropriarsi del territorio di Ostia”

“Non è la prima volta che si verificano ad Ostia fatti di questa gravità, e proprio alla vigilia di ‘Mafia, comprenderla per combatterla’, iniziativa dell’Osservatorio per la legalità organizzata dagli studenti del X Municipio. Siamo di fronte, per questo territorio, all’ennesimo episodio poco chiaro, al confine opaco tra incidente, atto doloso ed intimidazione”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Sinistra Italiana-SEL Massimo Cervellini alla notizia dell’incendio che ieri sera ha interessato il magazzino utilizzato dal teatro Fara Nume in via della Carlinga ad Ostia.

“Dobbiamo sostenere con convinzione e solidarietà i cittadini e le istituzioni di una periferia che ha subìto prepotentemente l’onta di Mafia Capitale, ma dove maggiormente è stata percepita – da parte di movimenti e associazioni – la voglia di cambiamento, di riappropriarsi del territorio, anche attraverso iniziative per la legalità: a cominciare dall’abbattimento della barriera del Lungomuro di Ostia, in tante occasioni, con mobilitazioni e iniziative, abbiamo ribadito il nostro impegno contro le mafie, mettendo in rete tutte le forze politiche, sociali e civiche, per contrastare le infiltrazioni criminali. Non crediamo alle coincidenze e alle fatalità: in attesa che vengano chiarite le dinamiche dell’incendio, noi manteniamo alta l’attenzione e la vigilanza. Continueremo al fianco dei cittadini il nostro percorso di responsabilizzazione e partecipazione a presidio della legalità, per ripetere ancora una volta il nostro fermo no a tutte le mafie”.

Share

Leave a Reply