F1. GP Abu Dhabi: Rosberg arriva dietro Hamilton ma è campione del mondo. Terza la Ferrari di Vettel

F1. GP Abu Dhabi: Rosberg arriva dietro Hamilton ma è campione del mondo. Terza la Ferrari di Vettel

Nico Rosberg è campione del mondo di F1. Il pilota tedesco della Mercedes arriva secondo nel Gp di Abu Dhabi dietro al compagno di squadra Lewis Hamilton, alla decima vittoria stagionale, e si assicura il titolo piloti dopo una gara in pieno controllo e senza troppi patemi. Rosberg conquista così il suo primo titolo con 385 punti contro i 380 di Hamilton che ha provato in tutti i modi a mettere in difficoltà il tedesco al quale bastava arrivare terzo, in caso di trionfo del britannico, per le 12 lunghezze di vantaggio in classifica generale. Un tesoretto importante guadagnato con costanza e figlio di un inizio folgorante: 4 vittorie nei primi 4 Gp. Un Rosberg maturo e convincente (9 successi ed 8 pole stagionali) che nel giorno del giudizio si è fatto trovare pronto ad iscriversi al club ‘Campioni del mondo’ come suo padre Keke. In terza posizione nell’ultimo Gp della stagione la Ferrari di Sebastian Vettel che a quattro giri dal termine stampa un super sorpasso ai danni della Red Bull di Max Verstappen che nonostante un avvio complicato con un testa coda subito dopo la partenza per un contatto con una Force India, aveva fatto una gara da vertice. Vettel, quindi, dopo una gara gagliarda che lo ha visto anche in testa per un certo numero di giri, finisce la stagione sul podio. Al quinto posto chiude l’altra Red Bull di Daniel Ricciardo e sesta la seconda Ferrari di Kimi Raikkonen. Chiudono la top ten, le due Force India di Nico Hulkenberg, Sergio Perez, poi la Williams di Felipe Massa al suo ultimo Gp e la McLaren di Fernando Alonso, decima.

Le lacrime di felicità di Nico Rosberg, che si congratula con Hamilton

“Non è stata la gara più godibile che ho avuto perché all’inizio c’era lì Max (Verstappen) e poi alla fine con tutti quelli che mi riprendevano non mi sono divertito molto negli ultimi giri. Sono contento che sia finita, ora sono al settimo celo. E’ incredibile e voglio dedicare la vittoria a mia moglie, grazie per il sostegno, e a nostra figlia. Voglio ringraziare tutti, è davvero surreale”. Sono le parole di Nico Rosberg, nuovo campione del mondo di F1, in lacrime per il successo ottenuto. Il pilota tedesco sul podio ha abbracciato il compagno di squadra e rivale per il titolo fino all’ultima curva Lewis Hamilton. “Sono contento aver ripetuto l’impresa di mio padre”, ha poi aggiunto Rosberg, campione del mondo come il papà Keke. “Mi voglio congratulare con Lewis per la grandissima stagione, è un avversario velocissimo, è stato difficilissimo batterti. Poi voglio ringraziare mia mamma e mio papà. Spero vi siate divertiti tutti in questa stagione in F1 e ci vediamo alla prossima con vetture ancora più veloci”, ha salutato dal podio Nico Rosberg.

Hamilton: “ho fatto tutto quello che potevo”

“Mi sento alla grande, ringrazio tifosi, famiglia e squadra: è un privilegio farne parte. Ho fatto tutto quello che potevo, qui e in queste ultime quattro gare, stanotte festeggerò lo stesso con la squadra. Ho avuto tanti problemi quest’anno, è per questo che non sono campione”. Così Lewis Hamilton per la vittoria più amara della sua stagione, quella del Gp di Abu Dhabi che non ha impedito a Nico Rosberg di togliergli il titolo di campione del mondo.

Vettel: “meritavamo il podio. Anno difficile, spinta per il prossimo campionato”

“La squadra meritava il podio. Siamo stati criticati tanto in questa stagione, a volte in maniera giusta e a volte no, ma è una partita dura. Avevamo concorrenti duri. E’ stato un anno difficile ma è bello finire con questo podio, è una spinta per il prossimo anno. Ringrazio tutti i lavoratori di Maranello”, ha detto Sebastian Vettel dal palco della premiazione del Gran Premio di Abu Dhabi, ultimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, chiuso dal tedesco con il terzo posto alle spalle di Hamilton e Rosberg. “Faccio le congratulazioni a Nico”, ha aggiunto il tedesco. “E’ stata dura per lui negli ultimi giri. Non volevo danneggiarlo. Ho provato ad avvicinarmi e fare un tentativo per superarli. Peccato per l’inizio, sono rimasto un po’ bloccato. Poi ho sfruttato al meglio le gomme”, ha aggiunto il ferrarista.

Ordine d’arrivo del Gran Premio di Abu Dhabi, ultima gara della stagione 2016 di Formula 1:

1 Lewis Hamilton (Ing/Mercedes) 2 Nico Rosberg (Ger/Mercedes) 3 Sebastian Vettel (Ger/Ferrari) 4 Max Verstappen (Ola/Red Bull/Renault) 5 Daniel Ricciardo (Aus/Red Bull/Renault) 6 Kimi Raikkonen (Fin/Ferrari) 7 Nico Hulkenberg (Ger/Force India/Mercedes) 8 Sergio Perez (Mes/Force India/Mercedes) 9 Felipe Massa (Bra/Williams/Mercedes) 10 Fernando Alonso (Spa/McLaren/Honda) 11 Romain Grosjean (Fra/Haas/Ferrari) 12 Esteban Gutierrez (Mes/Haas/Ferrari) 13 Esteban Ocon (Fra/Manor/Mercedes) 14 Pascal Wehrlein (Ger/Manor/Mercedes) 15 Marcus Ericsson (Sve/Sauber/Ferrari) 16 Felipe Nasr (Bra/Sauber/Ferrari) 17 Jolyon Palmer (Ing/Renault)

Classifica Mondiale piloti:

1 Nico Rosberg 385 (campione del mondo) 2 Lewis Hamilton 380 3 Daniel Ricciardo 256 4 Sebastian Vettel 212 5 Max Verstappen 204 6 Kimi Raikkonen186 7 Sergio Perez 101 8 Valtteri Bottas 85 9 Nico Hulkenberg 72 10 Fernando Alonso 54 11 Felipe Massa 53 12 Carlos Sainz 46 13 Romain Grosjean 29 14 Daniil Kvyat 25 15 Jenson Button 21 16 Kevin Magnussen 7 17 Felipe Nasr2  18 Jolyon Palmer 1 19 Pascal Wehrlein 1 20 Stoffel Vandoorne 1

Classifica Mondiale costruttori:

1 Mercedes 765 2 Red Bull/Renault 468 3 Ferrari 398 4 Force India/Mercedes 173 5 Williams/Mercedes 138 6 McLaren/Honda 76 7 Toro Rosso/Ferrari 63 8 Haas/Ferrari 29 9 Renault 8 10 Sauber/Ferrari 2 11 Manor/Mercedes 1

Share

Leave a Reply