
“Abbiamo cominciato a ragionare di ricostruzione non solo in termini di riedificazione ma di priorità: i cittadini chiedono risposte sui temi della sanità, della salute, su come questa ricostruzione si intrecci con una prospettiva economica”. Lo ha detto, in una nota, la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso che questo lunedì ad Amatrice ha incontrato il sindaco Sergio Pirozzi e la cittadinanza.
“Siamo nelle zone interne del paese già interessate dal problema dello spopolamento – ha aggiunto -. Dopo un evento così drammatico diventa urgente avere un’idea di come si ripopola, evitando interventi mordi e fuggi. Molti parlano solo di incentivi, ad esempio gli incentivi fiscali. Noi parliamo invece di un piano del lavoro, di messa in sicurezza del territorio, di attività agricole di trasformazione, di reinsediamento dell’istruzione primaria e secondaria, di tutto ciò dunque che si lega davvero al territorio e rappresenta una prospettiva di sviluppo”. Insieme al segretario generale della Cgil, anche quello di Roma e del Lazio, Michele Azzolla, che ha rilanciato la posizione del sindacato su questa tragica emergenza: “”La scorsa settimana abbiamo chiesto un incontro urgente al presidente della Regione Lazio Zingaretti perché vogliamo portare al centro della discussione un tema a noi caro: non si tratta solo di ricostruire i luoghi com’erano e dov’erano ma di rilanciare le aree interne, di trasformare questa triste esperienza in un’opportunità riportando il lavoro, difendendo la socialità, sviluppando il territorio. Solo così si potrà scongiurare lo spopolamento di queste zone. Facciamo sì che il sacrificio delle vittime del terremoto non sia stato inutile – aggiunge -. Ci auguriamo che il presidente Zingaretti convochi già a partire dalla prossima settimana un tavolo specifico da allargare poi alle quattro regioni coinvolte dal cratere per provare a iniziare un lavoro comune”.
Latest posts by Redazione (see all)
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022