
Una potente scossa di magnitudo 4.1, con epicentro tra Norcia e Accumoli e ipocentro a 9.6 km, ha interessato i territori del Lazio, dell’Umbria e dell’Abruzzo poco dopo le 11 di questa domenica mattina. Il sisma è stato avvertito anche nel capoluogo reatino, a Teramo e in alcune zone dell’Aquila. Non ci sono stati danni rilevanti, tranne alcuni crolli in edifici già devastati dal terremoto del 24 agosto. In precedenza, alle 9.48, si era verificata una scossa di magnitudo 3.0 in provincia di Perugia. Nessun collegamento geofisico con l’altro importante terremoto che ha interessato la Grecia e che si è sentito distintamente anche in Puglia.
Latest posts by Redazione (see all)
- Governo Draghi. Erasmo Palazzotto lascia Sinistra Italiana: sbagliato non votare la fiducia - 17 Febbraio 2021
- Flc Cgil. Cristina Messa, ministra di Università, Ricerca e AFAM. Auguri di buon lavoro ma necessari grandi investimenti, una governance nazionale e la centralità del sistema pubblico - 14 Febbraio 2021
- Fp Cgil. La segretaria generale Sorrentino: ministro Brunetta, scelta incomprensibile - 14 Febbraio 2021