
Una potente scossa di magnitudo 4.1, con epicentro tra Norcia e Accumoli e ipocentro a 9.6 km, ha interessato i territori del Lazio, dell’Umbria e dell’Abruzzo poco dopo le 11 di questa domenica mattina. Il sisma è stato avvertito anche nel capoluogo reatino, a Teramo e in alcune zone dell’Aquila. Non ci sono stati danni rilevanti, tranne alcuni crolli in edifici già devastati dal terremoto del 24 agosto. In precedenza, alle 9.48, si era verificata una scossa di magnitudo 3.0 in provincia di Perugia. Nessun collegamento geofisico con l’altro importante terremoto che ha interessato la Grecia e che si è sentito distintamente anche in Puglia.
Latest posts by Redazione (see all)
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022