
Una truffa all’Inps da 900 mila euro messa in atto con assunzioni fantasma, è stata scoperta dai finanzieri del Gruppo di Sibari. Dalle indagini, coordinate dalla Procura di Castrovillari, è emerso che il titolare di una società agricola ha denunciato l’assunzione di 343 operai a tempo determinato per 26.000 giornate lavorative, di gran lunga superiore all’effettivo fabbisogno ricostruito che è risultato essere di “sole” 1.600 giornate. La società ha inizialmente denunciato un fabbisogno di 1.900 giornate lavorative e successivamente ha comunicato un maggiore fabbisogno. Variazioni respinte dall’Inps. Nonostante il rifiuto, però, il titolare della ditta ha inoltrato denunce trimestrali di utilizzo di manodopera comunicando l’impiego dei 343 operai a tempo determinato per 26.458 giornate lavorative. Dagli accertamenti è emerso che solo 15 dei 343 dipendenti avevano svolto attività lavorativa. I restanti 328 lavoratori sono risultati di fatto inesistenti, ma beneficiari di indennità.
Latest posts by Redazione (see all)
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica – PNRR. Lettera aperta al presidente del Consiglio - 30 Marzo 2022