
Il regista britannico Sam Mendes (American Beauty, Era mio padre e gli ultimi due film di James Bond, Skyfall e Spectre) presiederà la Giuria internazionale del Concorso della 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre), che assegnerà il Leone d’oro per il miglior film e gli altri premi ufficiali. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, su proposta del direttore della Mostra Alberto Barbera.
Sam Mendes ha esordito nel 1988 come regista di teatro, e si è imposto sin dal suo debutto come una delle figure di maggiore spicco nel panorama teatrale anglosassone, vincendo numerosi premi. In seguito si è affermato come regista cinematografico tra i più apprezzati degli ultimi anni. il suo esordio dietro la macchina da presa è stato folgorante: nel 2000, American Beauty vinse cinque Oscar, tra cui quelli per la miglior regia e il miglior film. Ha poi diretto Era mio padre, presentato in Concorso alla Mostra di Venezia nel 2002. Da allora, Mendes ha continuato a frequentare alternativamente i palcoscenici londinesi e i set di film hollywoodiani, sino al successo mondiale del 23/mo titolo della serie di James Bond, Skyfall, confermato dal successivo Spectre.
“La sua vocazione per un teatro e un cinema personali – ha dichiarato il direttore della Mostra Barbera – unita alla ricerca di modalità di comunicazione con porzioni sempre più ampie di spettatori, trova in Sam Mendes una sintesi particolarmente efficace e convincente. Le sue messe in scena, che siano destinate alle tavole dei teatri o al buio delle sale cinematografiche, hanno il merito di saper conciliare le aspettative dei critici più esigenti con i gusti di un pubblico vastissimo, che sembra non conoscere confini geografici e culturali”. “È un onore essere stato chiamato da Alberto a guidare la Giuria internazionale di Venezia 73 – ha detto Mendes – Ho sempre avuto un forte legame con Venezia. Da studente ho lavorato per tre mesi alla Peggy Guggenheim Collection nel lontano 1984, e il mio più bel ricordo di un festival è il lancio di Era mio padre a Venezia nel 2002. Sono felicissimo di tornare al Lido quest’anno per dare il benvenuto a tanti talenti del cinema internazionale”.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022