
Sono 41 sopravvissuti che hanno raccontato alla Bbc di un naufragio di migranti nel Mediterraneo che avrebbe provocato fino a 500 morti. Lo si legge sul sito dell’emittente britannica, che nell’articolo dal titolo “Hundreds dead after capsize, say survivors” (morti in centinaia per sovraffollamento, dicono i sopravvissuti), aggiunge come al momento non vi siano conferme ufficiali dell’accaduto. I sopravvissuti – provenienti da Etiopia, Somalia, Sudan ed Egitto – hanno parlato con la Bbc dalla città greca di Kalamata, dove sono stati portati dopo il salvataggio. Secondo il loro racconto, circa 240 migranti avevano lasciato il porto libico di Tobruk diretti verso l’Italia. Una volta in alto mare, i 240 sarebbero stati trasferiti su una imbarcazione più grande dove si trovavano già 300 persone, che si sarebbe poi capovolta nella notte. I sopravvissuti sono stati salvati da una nave cargo, il cui equipaggio ha detto all’emittente britannica che i migranti non volevano essere consegnati alla guardia costiera greca perchè volevano andare in Italia. Una donna somala che vive in Egitto ha riferito alla Bbc che tre suoi familiari, partiti giovedì, sono morti nel naufragio. I presidenti della Somalia e dell’autoproclamata repubblica del Somaliland hanno espresso le loro condoglianze per il naufragio. Secondo l’ambasciata somala al Cairo i morti sono circa 400. La vicenda è distinta dal naufragio avvenuto a largo della Libia, dove secondo l’organizzazione Sos Mediterranean vi sono stati sei morti mentre altre 108 persone sono state tratte in salvo.
- Le associazioni Cdc, Laudato sì e Nostra in videoconferenza il 17 aprile dalle ore 17.15. Le osservazioni generali e i contributi sul PNRR - 15 Aprile 2021
- ANPI. Le iniziative per il 25 aprile 2021 - 12 Aprile 2021
- Germania. La svolta rosso-verde in due importanti Lander. La Cdu, partito di Angela Merkel, in caduta libera - 16 Marzo 2021