
L’ondata di maltempo che ha investito l’Italia ha fatto, purtroppo, sei vittime. Sono soprattutto le regioni del centronord ad essere investite pesantemente da forti temporali e folate di vento, con una forza pari a 120 chilometri orari. Pesante il tributo di vite umane . In Calabria un agricoltore di 51 anni, Rocco Montorro, è morto a Candidoni, nella Piana di Gioia Tauro, schiacciato da un albero di eucalipto caduto a causa del forte vento sulla sua automobile. Due le vittime a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta: un albero abbattuto dal vento ha colpito l’auto su cui viaggiavano marito e moglie. La quarta vittima è una persona che è finita con l’auto in un torrente in piena a Sant’Angelo in Pontano, in provincia di Macerata. Un’altra vittima del maltempo nei pressi di Villafranca, in provincia di Verona: un uomo di 50 anni è annegato dopo essere scivolato nelle acque del fiume Tione. La situazione andrà avanti così anche nelle prossime ore, almeno fino al pomeriggio di martedì, quando i fenomeni atmosferici si attenueranno. La Protezione civile ha esteso anche alla giornata di lunedì l’allerta di condizioni meteo avverse, che prevede il persistere di precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Lombardia meridionale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Sardegna, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise.
Latest posts by Redazione (see all)
- Esplode la pace coreana: l’ex Cia Pompeo da Kim - 18 aprile 2018
- Federconsumatori. Rischio di forti perdite per chi ha investito nel fondo “Europa Immobiliare 1” gestito da Vegagest, collocato presso gli uffici postali - 18 aprile 2018
- Dopo il confronto al Mise e in sede sindacale il gruppo Italcementi sospende le due procedure di mobilità aperte - 18 aprile 2018