
Fatto il sorteggio per gli Europei 2016. Per l’Italia è andata decisamente male: con il Belgio, numero uno al mondo nella speciale classifica della FIFA, con la Svezia di Ibra e l’Irlanda. Un girone di ferro. Composti i 6 gironi, gli azzurri nel Gruppo E, passeranno agli ottavi le prime due di ogni girone più le 4 migliori terze. La partita d’apertura il 10 giugno sarà Francia-Romania. La finale il 10 luglio. L’Italia esordirà il 13 giugno alle 21 con il Belgio a Lione.
I SEI GIRONI DELL’EUROPEO
Ecco la composizione dei 6 gironi, frutto del sorteggio di Parigi GIRONE A – FRANCIA, ROMANIA, ALBANIA, SVIZZERA; GIRONE B – INGHILTERRA, RUSSIA, GALLES, SLOVACCHIA; GIRONE C – GERMANIA, UCRAINA, POLONIA, IRLANDA DEL NORD ; GIRONE D – SPAGNA, REP. CECA, TURCHIA, CROAZIA; GIRONE E – BELGIO, ITALIA, IRLANDA, SVEZIA; GIRONE F – PORTOGALLO, ISLANDA, AUSTRIA, UNGHERIA.
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI
Questo il calendario del girone E degli azzurri: 13 giugno (h 21) Belgio-Italia a Lione ; 17 giugno (h 15) Italia-Svezia a Tolosa; 22 giugno (h.21) Italia-Irlanda a Lille.
LA FORMULA FINALE
Le fasi finali si disputano dal 10 giugno al 10 luglio 2016. Accedono agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone più le quattro migliori terze.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022