
La VI edizione del Premio Pio La Torre, promosso da Libera, Avviso Pubblico, Centro Studi Pio La Torre, si concluderà giovedì 15 ottobre presso la Casa del Jazz a Roma, a partire dalle ore 10 presso la Casa del Jazz.
Il Premio Pio La Torre è nato nel 2010 per ricordare la figura di un importante politico e sindacalista, che si è battuto contro le mafie nel nostro Paese e a cui si deve la legge che prevede il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e la confisca dei beni alla mafia (1982, legge Rognoni-La Torre, entrata in vigore dopo l’uccisione di Pio La Torre che è avvenuta il 30 aprile 1982, insieme al suo collega Rosario Di Salvo).
L’intuizione fondamentale di Pio La Torre è stata rafforzata dal lavoro di associazioni e cittadini che hanno sostenuto l’approvazione della legge che istituisce il riutilizzo sociale dei beni confiscati, la legge 109/96, e che permettono oggi la realizzazione di esperienze di formazione, incontro e diffusione di cultura antimafia. Da simbolo del potere mafioso, i beni confiscati sono finalmente tornati a essere beni di tutti.
Il premio Pio La Torre ha ricevuto, quest’anno, la medaglia del Presidente della Repubblica
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022