
Decisive le vittorie, anche se solo di misura, contro Malta e Bulgaria, e la Nazionale di Antonio Conte ha guadagnato due posizioni ed è ora quinta nella speciale classifica Uefa. Va detto che se l’attuale classifica resterà invariata, in attesa naturalmente della qualifica ad Euro 2016, l’Italia sarebbe testa di serie nel sorteggio per le fasi finali in programma il 12 dicembre a Parigi. In testa alla classifica ci sono sempre i Campioni del Mondo in carica della Germania, seguiti da Spagna, Inghilterra e Portogallo. Dopo le sconfitte con Islanda e Turchia, che hanno messo in serio pericolo la qualificazione alla fase finale dell’Europeo, l’Olanda ha perso quattro posizioni scendendo dal quarto all’ottavo posto, mentre sono entrate nella top ten Ucraina (+1) e Austria (+3). Il miglior balzo in avanti è quello della Russia, che battendo Svezia e Liechtenstein è salita dalla 20° all’11° posizione.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022