
Si è risolto solo nel tardo pomeriggio il blocco dell’A1 per un grave incidente che ne aveva provocato prima la chiusura e successivamente solo la riapertura parziale. Analogo scenario sull’A14, Bologna-Taranto, dove per un secondo grave sinistro è stato necessario congelare, parzialmente il traffico. Per l’incidente sull’A1, una vittima e tre feriti, nel tratto da Piacenza e Parma in direzione Sud, le code sono arrivate sino a 13 km. Il tratto è stato riaperto intorno alle 12, dopo quasi sei ore di blocco. Sull’A14 Bologna-Taranto, l’incidente c’è stato all’altezza di Ancona Sud: una persona è morta e 3 sono rimaste ferite. L’automezzo coinvolto nell’incidente è un furgone attrezzato per il trasporto dei disabili. Vi viaggiava una famiglia di tre persone, originaria della provincia di Pesaro Urbino: padre, madre e figlio. Il deceduto è il padre, che era alla guida e che avrebbe perso il controllo del mezzo, uscito di strada. Sul tratto si sono accumulati circa 4 km di coda. Anche in questo caso si è reso necessario l’intervento dei volontari della protezione civile che hanno provveduto alla distribuzione di bottigliette d’acqua ai viaggiatori sulle auto incolonnate e soccorso molti automobilisti colti da malore per le alte temperature. Solo in serata a circolazione sulle due arterie autostradali è tornata alla normalità.
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica – PNRR. Lettera aperta al presidente del Consiglio - 30 Marzo 2022