
Resta in carcere Salvatore Buzzi, presidente della cooperativa 29 Giugno arrestato nell’ambito dell’inchiesta su mafia Capitale. Lo ha deciso la sesta sezione penale della Cassazione, rigettando il ricorso presentato dalla difesa dell’indagato. Confermata la custodia cautelare in carcere anche per l’ex amministratore delegato di Ama, Franco Panzironi e Luca Odevaine, ex vice capo di Gabinetto di Veltroni e membro del tavolo di coordinamento nazionale al Viminale sull’accoglienza ai rifugiati. I giudici di piazza Cavour oltre al ricorso di Buzzi (che è indagato per associazione di stampo mafioso ed è detenuto nel carcere di Nuoro) hanno rigettato i ricorsi di Carlo Maria Guarany e di Agostino Gaglianone e dichiarato inammissibili quelli presentati da Paolo Di Ninno, Claudio Caldarelli, Alessandra Garrone e Raniero Lucci. I supremi giudici hanno invece disposto, limitatamente alle esigenze cautelari, un nuovo riesame sulle posizioni di Giuseppe Mogliani, Emanuela Bugitti e Mario Schina. Per Giovanni De Carlo la Cassazione ha annullato l’aggravante mafiosa e le connesse esigenze cautelari. Con il rigetto dei principali ricorsi presentati dagli indagati nell’inchiesta su mafia Capitale, resta in piedi l’impianto accusatorio delineato dalla Procura di Roma. I giudici della sesta sezione penale della Cassazione, presieduti da Antonio Agrò, hanno evidentemente condiviso la decisione dei pm romani di contestare ad alcuni degli indagati il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso. Le motivazioni della decisione di oggi saranno depositate entro un mese.
- Le associazioni Cdc, Laudato sì e Nostra in videoconferenza il 17 aprile dalle ore 17.15. Le osservazioni generali e i contributi sul PNRR - 15 Aprile 2021
- ANPI. Le iniziative per il 25 aprile 2021 - 12 Aprile 2021
- Germania. La svolta rosso-verde in due importanti Lander. La Cdu, partito di Angela Merkel, in caduta libera - 16 Marzo 2021