
L’82 per cento dei bambini del Lazio tra i 7 e i 10 anni guarda la tv tutti i giorni almeno per due o tre ore al giorno. Il 25 per cento guarda la tv via streaming. Il 22 per cento dei bimbi di 7 anni usa uno smartphone almeno per un’ora al giorno mentre il 23 per cento lo usa fino a 4 ore. È quanto emerge da una ricerca realizzata dal Censis per il Corecom Lazio basata su una indagine rivolta ad un campione rappresentativo di famiglie laziali con figli fino a 13 anni.
La ricerca mostra anche un boom di tablet. Infatti oltre il 50 per cento dei bimbi tra 6 e 7 anni ha tra le mani un tablet per almeno una o due ore. A 10 anni i ragazzi che usano il tablet superano il 60 per cento mentre il 34 per cento dei bimbi di 7 anni puo essere definito giocatore assiduo, percentuale che sale al 43 per cento per i bimbi di 10 anni.
Secondo i dati del Censis il 70 per cento dei bimbi di 7 anni accende da solo la tv con picchi dell’80 per cento tra i 10enni. Il 26 per cento dei 7enni accede da solo anche a internet con punte del 51 per cento tra i bambini di 10 anni. Inoltre, sempre secondo i dati del Censis, la massima concentrazione dei bimbi di 7 anni davanti all tv si registra tra le ore 20 e 21 e solo dopo viene la fascia protetta. Infine oltre il 20 per cento dei genitori intervistati afferma di essersi accorto che i figli provano una certa curiosità per i siti web porno o dedicati al gioco d’azzardo.
Latest posts by Redazione (see all)
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica – PNRR. Lettera aperta al presidente del Consiglio - 30 Marzo 2022