
Sarebbe di decine di morti e centinaia di feriti, il parziale bilancio di un attacco compiuto nella giornata di domenica dagli estremisti nigeriani di Boko Haram a Maiduguri, nel nord-est del Paese. La notizia è stata confermata da fonti militari che hanno anche impegnato con gli estremisti islamici un conflitto a fuoco sia di terra che utilizzando velivoli. Nella città nigeriana è stato imposto il coprifuoco. L’attacco di domenica segue alla schiarita di sabato, quando Boko Haram, aveva disposto la liberazione di 192 ostaggi, tra questi bambine e donne. La notizia contiene anche la conferma che tra gli ostaggi liberati non ci sarebbero le liceali rapite lo scorso anno, ma solo ed esclusivamente una parte dei 218 rapiti a Katarko, una enclave a 20 chilometri dalla Capitale dello Stato di Yobe, che subisce ormai da tempo l’influenza e le aggressioni terroriste dei militanti islamisti.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022