
La storia di una trattoria che ha 170 anni di vita, ben portati, un “monumento” alla cucina maremmana. Si trova in località Pereta, Magliano in Toscana. La trattoria è in una stradina che attraversa il paese. Da lontano senti il profumo della legna che brucia e del cibo che cuoce. “Da Maria e Luciano, non ti puoi sbagliare”.
Maria Moretti per tanti anni ha gestito direttamente la trattoria, nota in tutta la Maremma. Ora, è il figlio Luciano Pallini che ha preso le redini della cucina ed ha accettato l’ invito di far conoscere ai nostri lettori i piatti tipici della tradizione contadina. Il primo che presenta si chiama Scottiglia di agnello preparato per la prima volta all’apertura della trattoria, 170 anni fa appunto. È un piatto delle campagne maremmane. Lo preparavano le mogli dei contadini che lavoravano nei campi, un piatto sostanzioso che funziona da primo e secondo. Piatto unico si direbbe oggi.
Ecco la ricetta di Luciano:
Scottiglia di agnello
Preparare un soffritto di cipolla, aglio, olio extravergine di oliva, un pizzico di pepe nero e sale. Quando tutto è rosolato aggiungere le costoline di agnello, far cuocere per mezz’ora, innaffiare con vino rosso e mettere il coperchio fino alla cottura completa.
Una volta finite di cuocere le costoline, aggiungere un po’ di pomodoro fresco e far ritirare il sugo con l’aggiunta di peperoncino, rosmarino e salvia.
Nel frattempo, rosolare fette di pane strofinato con aglio, poi versarci sopra sugo e costoline.
Il tempo di lavorazione è di circa un’ora.
Il costo per quattro persone si aggira sui 25 euro.
Il tutto va accompagnato con vino rosso. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, a partire dal Morellino di Scansano.
Trattoria “Da Maria e Luciano”- Via Roma 10 Localita Pereta, 58051 Magliano in Toscana
Tel e fax 0564505051
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022