
Si aggrava la situazione nel nord Italia per il maltempo. Molto seria la situazione in Piemonte e Lombardia, mentre già si contano, purtroppo, due nuove vittime. Un uomo è morto dopo essere scivolato nel lago Maggiore a Ispra, in provincia di Varese. Si è trattato di un incidente, visto che secondo le prime ricostruzioni, il 70 enne sarebbe caduto in acqua, mentre tentava di ormeggiare la sua barca in porto. Altra vittima nel biellese, dove un pensionato è stato travolto da una frana improvvisa, mentre un altro è rimasto ferito. Grave la situazione in provincia di Torino, dove decine di frane hanno provocato evacuazioni di centri abitati ed interruzioni nella viabilità. Difficile la situazione anche in Lombardia, ed in particolare a Milano, dove Seveso e Lambro sono nuovamente esondati, provocando allagamenti nelle attività commerciali e nelle abitazioni poste ai primi piani. Esondato anche il lago di Como, che ha raggiunto il centro della città. Seria, ma finalmente sotto controllo, la situazione in Liguria, Toscana e Lazio.
- Coordinamento per la democrazia costituzionale. Il 25 settembre tutte e tutti alle urne. L’appello - 22 Settembre 2022
- Osservatorio sulla transizione ecologica-Pnrr. Draghi convochi con urgenza una conferenza energia/clima - 19 Maggio 2022
- Costituito il Comitato per il NO ai referendum sulla giustizia - 20 Aprile 2022