
Domani il sindaco Marino incontrerà i sindacati per riprendere il confronto sul contratto decentrato. L’incontro avviene dopo la mobilitazione dei lavoratori, assemblee fortemente partecipate dai lavoratori e la fiaccolata cui hanno dato vita più di cinquemila “capitolini”. I sindacati territoriali della funzione pubblica, aderenti a Cgil, Cisl, Uil in una nota affermano che il sindaco “ha l’occasione per superare le palesi contraddizioni tra gli impegni di apertura di un confronto ed una deludente realtà. Le prove del passato non ci faranno accontentare di ascoltare buoni propositi. Abbiamo bisogno di atti concreti, come sarebbero indicazioni precise e immediate all’amministrazione di interrompere le comunicazioni di circolari attuative dell’atto unilaterale anche alla luce delle contro deduzioni inviate dalla stessa al MEF e che confermano la legittimità del nostro precedente contratto decentrato. Se si vuole evitare lo scontro si può, certo-conclude la nota- noi non siamo più disponibili a credere alle sole parole e intensificheremo la mobilitazione coinvolgendo nelle iniziative anche i cittadini e le famiglie, se non avremo atti concreti di discontinuità con quanto avvenuto fin’ora.”
- Le associazioni Cdc, Laudato sì e Nostra in videoconferenza il 17 aprile dalle ore 17.15. Le osservazioni generali e i contributi sul PNRR - 15 Aprile 2021
- ANPI. Le iniziative per il 25 aprile 2021 - 12 Aprile 2021
- Germania. La svolta rosso-verde in due importanti Lander. La Cdu, partito di Angela Merkel, in caduta libera - 16 Marzo 2021