
“Passata la gestione dell’emergenza immediata, la ricostruzione deve partire subito. Si parta dalle scuole, dagli ospedali, dalle strade provinciali, dalle imprese. Per dare tranquillità alle popolazioni e per far tornare prima possibile il maggior numero di persone al lavoro, dando così una doppia risposta: di reddito e di attivazione sociale”. Cosi dichiara in una nota Alessandro Genovesi, Segretario Generale della Fillea Cgil. “Come lavoratori dell’edilizia, come Sindacato, siamo pronti a fare la nostra parte a partire dalle priorità giustamente già elencate anche dal Commissario Errani, mettendo a disposizione tutta la strumentazione necessaria. Sia quella indicata dal Decreto (protocolli di legalità, liste di prenotazione per i lavoratori, potenziamento Casse Edili per rilascio dei DURC, accordi per l’alloggiamento e trasporti, attivazione degli RSLT e dei Comitati Paritetici Territoriali), sia quella prevista dal CCNL dell’Edilizia, con contrattazione di anticipo, con la definizione dei settimanali di cantiere, ecc.”. “Sollecitiamo il Governo ed il Commissario – conclude Genovesi – a definire prima possibile linee guida di indirizzo per la costituzione dei tavoli previsti dal Decreto e per poter attrezzare il sistema delle relazioni industriale edile affinché non si perda neanche un giorno, reintroducendo il Durc per congruità per tutte le opere pubbliche e private legate alla ricostruzione”.
Latest posts by Barbara Cannata (see all)
- Ricostruzione. Sindacato: “terze linee guida antimafia, risultato storico contro lavoro nero e infiltrazioni”. - 9 aprile 2018
- Terzo Valico. FILLEA nazionale, CGIL Liguria, Piemonte, Lombardia: quando finisce la campagna elettorale? - 16 marzo 2018
- Infrastrutture: Fillea e Filt, serve accordo su qualità lavoro perconsolidare ripresa - 21 febbraio 2018